In Edison PLUS sono state modificate le varie funzioni importanti nella gestione delle liste di prelievo:

Liste di prelievo – Genera Materiale a Box
È stata predisposta l’apertura del cartellone come vista generale per velocizzare la procedura di apertura. Inoltre, è stato aggiunto il bottone “Attiva raggruppamenti, ordinamento su colonne, totali” per abilitare le funzionalità di vista avanzata.

È stato aggiunto controllo per quantità specificata > quantità in colonna viola


Se si risponde SI si lascia il dato specificato anche se maggiore della quantità in colonna viola
Se si risponde NO si azzera il campo
Vengono inseriti per ogni riga selezionata un movimento di scarico magazzino e un movimento di carico a box cantiere. Modificata registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “M”=Modific in archivio movimenti (TBDEBO) nel movimento di carico a box cantiere.

Liste di prelievo – Genera DDT
È stata predisposta l’apertura del cartellone come vista generale per velocizzare la procedura di apertura. Inoltre, è stato aggiunto il bottone “Attiva raggruppamenti, ordinamento su colonne, totali” per abilitare le funzionalità di vista avanzata.

È stata modificata:
- la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio testata DDT (TBBOLL)


- la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio dettaglio DDT (TBBEBO)


Liste di prelievo – Genera Ordine a fornitore
È stata predisposta l’apertura del cartellone come vista generale per velocizzare la procedura di apertura. Inoltre, è stato aggiunto il bottone “Attiva raggruppamenti, ordinamento su colonne, totali” per abilitare le funzionalità di vista avanzata.

È stata modificata la gestione del cartellone, gestendo come prima un temporaneo di gestione per utente ma reso specifico per il solo “Genera Ordine a fornitore”, in pratica un file TEMPXXX specifico nella cartella dell’utente per la sola generazione ordini a fornitore.
È stata modificata la formula precedente:
q.tà totale – q.tà giacenza cantiere – q.tà in competenza – (q.tà giacenza – q.tà competenza totale) + q.tà scorta minima – q.tà sospesa
nella nuova formula seguente:
q.tà totale – q.tà giacenza cantiere – q.tà in competenza – (Se(q.tà giacenza >0; q.tà giacenza;0) – q.tà competenza totale) + q.tà scorta minima – q.tà sospesa
È stata modificata la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio testata ordine fornitore (ORDINI)


È stata modificata la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio dettaglio ordine fornitore (ORDIDB)


Liste di prelievo – Genera Ordine Cliente
È stata predisposta l’apertura del cartellone come vista generale per velocizzare la procedura di apertura. Inoltre, è stato aggiunto il bottone “Attiva raggruppamenti, ordinamento su colonne, totali” per abilitare le funzionalità di vista avanzata.

È stata modificata la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio testata ordine cliente (ORDICL)


È stata modificata la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio dettaglio ordine cliente (ORCLDB)

Liste di prelievo – Genera liste di prelievo per approvvigionamento
È stata predisposta l’apertura del cartellone come vista generale per velocizzare la procedura di apertura. Inoltre, è stato aggiunto il bottone “Attiva raggruppamenti, ordinamento su colonne, totali” per abilitare le funzionalità di vista avanzata.

È stata modificata la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio testata lista di prelievo (PREVEN). Si noti che il codice utente è CCODUTE2


È stata modificata la registrazione per avere data operazione, ora operazione, codice utente, tipo operazione “I”=Inserimento in archivio dettaglio lista di prelievo (PREVDB)

